Si dice che la saggezza insita nei proverbi derivi dal fatto che sarebbero espressione di verità ormai consolidate e perciò riconosciute, se non universalmente, almeno nel sistema culturale e ideologico di riferimento. Questa certezza verrebbe rafforzata da un elemento sacrale: nella Bibbia troviamo proprio un Libro dei Proverbi, presentato come opera del re Salomone, noto appunto per la sua saggezza.
Il proverbio griko-salentino. Storia, cultura e tradizione
Titolo | Il proverbio griko-salentino. Storia, cultura e tradizione |
Autore | Franco Corlianò |
Collana | Documenti di cultura griko-salentina, 1 |
Editore | Barbieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788875330484 |