Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia della letteratura inglese. Dal 1870 al 1921

Storia della letteratura inglese. Dal 1870 al 1921
Titolo Storia della letteratura inglese. Dal 1870 al 1921
Autore
Collana Le Lettere università
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 1230
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788871669526
 
64,00

La letteratura del "crepuscolo vittoriano", il titolo della prima delle due Parti del quarto volume della Storia della letteratura inglese (dal 1870 al 1921) di Franco Marucci, è contrassegnata dal tema condiviso del "mondo da salvare". Uno dei sintomi scatenanti di questo senso del pericolo è rintracciato nel tramonto della Francia imperiale di Napoleone III e nella Comune parigina del 1871, che indussero alcuni scrittori inglesi, simpatizzanti del socialismo, ad arretrare precipitosamente verso posizioni di difesa dello status quo e alla nostalgia di cosmi più antichi, ordinati come quello medievale. Nella Parte seconda del volume si tracciano gli sviluppi della vicenda letteraria sino ai postumi della Grande Guerra. Nel ventennio 1901-1921 si assiste alla rimonta del dramma dopo un secolare letargo, grazie al contributo determinante dell'Irlanda con Synge, Yeats e Shaw; dai confini indiani dell'impero proviene Kipling, e un naturalizzato inglese è Conrad. Il sipario scende idealmente nell'anno prima di "Ulysses" di Joyce, della "Stanza di Jacob" di Virginia Woolf, della "Terra desolata" di Eliot.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.