Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'articolo di giornale all'esame di maturità. Vademecum per l'insegnante e lo studente

sconto
5%
L'articolo di giornale all'esame di maturità. Vademecum per l'insegnante e lo studente
Titolo L'articolo di giornale all'esame di maturità. Vademecum per l'insegnante e lo studente
Autori ,
Collana Universale, 30
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 143
Pubblicazione 12/1999
ISBN 9788879894944
 
7,75 7,36

 
risparmi: € 0,39
Ordinabile
Si avvicina il tempo degli esami di maturità. Da quest'anno la prova scritta prevede, oltre al tradizionale tema, che mira ad accertare la conoscenza e la capacità di utilizzo della lingua italiana, altri tipi di scritti: l'analisi e il commento di un testo letterario e non; la redazione di un testo personale sotto forma di recensione, saggio breve, lettera, articolo di giornale. Questo piccolo manuale è nato come aiuto agli studenti che affronteranno la redazione di un articolo di giornale, ma è dedicato anche ai docenti che dovranno giudicare (è il termine esatto, altrimenti qualcuno sarebbe tentato di correggere) le prove realizzate secondo il nuovo esame di maturità. Nell'idearlo si è pensato a uno strumento in grado di rendere evidenti tutte le sensibili differenze che corrono fra un testo ben scritto in italiano e quello redatto secondo gli stili di scrittura giornalistici. Per facilitarne la comprensione, nel volume sono presenti, in un'apposita sezione, numerosi esempi pratici. Ma non basta. Per affrontare una prova d'esame che prevede l'impiego di uno stile di scrittura ai più sconosciuto e per comprendere meglio il mondo del giornalismo è necessario rispondere a una domanda: chi è o meglio cos'è - un giornalista? Si è cercato di dare una risposta attraverso una breve storia del giornalismo, con la presentazione delle leggi che lo governano e delle norme deontologiche che la categoria si è data per regolamentare la vita professionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.