L'autore affronta lo scottante tema della cognizione e competenza del giudice nel processo penale, partendo necessariamente dal principio di autosufficienza giurisdizionale e dalle questioni pregiudiziali. Ampio spazio viene poi dato alla nozione di competenza sia nei suoi aspetti più generali, sia nelle sue specifiche: per materia, per territorio ed, infine, per connessione. La trattazione prosegue logicamente trattando il tema della riunione e separazione dei processi, per concludere con le problematiche della competenza del giudice, attraverso i concetti di difetto e di conflitto di giurisdizione.
La cognizione e la competenza del giudice
Titolo | La cognizione e la competenza del giudice |
Autore | G. Marco Baccari |
Collana | Trattato di procedura penale |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-508 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788814160608 |