Un'immagine scientifica del mondo oggi ricorrente, che è un miscuglio di fisicalismo ed evoluzionismo, si è imposta come ontologia generale, ed influenza ambiti di pensiero apparentemente autonomi, come l'etica e la politica. Molte teorie politiche correnti assumono una visione antropologica dipendente da tale prospettiva. Questo libro sostiene che quell'immagine scientifica va distinta dalla scienza autentica, e che essa non è in grado di dar conto di alcuni aspetti della nostra esperienza, come la normatività che cogliamo quando consideriamo il nostro agire dalla prospettiva della prima persona. Per questo, il conflitto tra l'immagine scientifica del mondo e quella manifesta va superato in una visione stereoscopica della realtà, capace di integrare i risultati genuini delle scienze con ciò che sappiamo dell'azione umana grazie alla nostra esperienza. In dialogo con autori diversi come Aristotele, Sellars, McDowell e MacIntyre, il libro propone una nozione di "natura umana" capace di integrare tutti gli elementi della nostra esperienza, scientifica e non, permettendo così di affermare, in contrasto con concezioni oggi dominanti, che la politicità riveste un'importanza imprescindibile per la nostra azione, e che la libertà, la normatività, e, quindi, la responsabilità individuale sono ineliminabili e irriducibili.
- Home
- Il limnisco. Cultura e scienze sociali
- Scienza normatività politica. La natura umana tra l'immagine scientifica e quella manifesta
Scienza normatività politica. La natura umana tra l'immagine scientifica e quella manifesta
sconto
5%
Titolo | Scienza normatività politica. La natura umana tra l'immagine scientifica e quella manifesta |
Autore | Gabriele De Anna |
Collana | Il limnisco. Cultura e scienze sociali, 32 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788820414122 |
Libri dello stesso autore
Filosofia morale. Fondamenti, metodi, sfide pratiche
Gabriele De Anna, Piergiorgio Donatelli, Roberto Mordacci
Le Monnier Università
€25,20
€39,00
€37,05
sconto
5%
Il pensiero filosofico e politico di Sebastiano de Apollonia. Un'introduzione
Gabriele De Anna
Forum Edizioni
€18,00
€17,10
sconto
5%
Realismo metafisico e rappresentazione mentale. Un'indagine tra Tommaso d'Aquino e Hilary Putnam
Gabriele De Anna
Il Poligrafo
€23,24
€22,08
Causa, forma, rappresentazione. Una trattazione a partire da Tommaso d'Aquino
Gabriele De Anna
Franco Angeli
€31,00
Individuo e persona. Tre saggi su chi siamo
Giovanni Boniolo, Gabriele De Anna, Umberto Vincenti
Bompiani
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica