Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dissidenza comunista italiana, Trockij e le origini della Quarta Internazionale. 1928-1938

sconto
5%
La dissidenza comunista italiana, Trockij e le origini della Quarta Internazionale. 1928-1938
Titolo La dissidenza comunista italiana, Trockij e le origini della Quarta Internazionale. 1928-1938
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Studi storici Carocci, 392
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788829016402
 
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
Ordinabile
A seguito della sua espulsione dall'Unione Sovietica nel 1929, Trockij promosse la nascita di un movimento comunista antistalinista transnazionale che si considerò dapprima l'opposizione di sinistra dell'Internazionale comunista (Komintern), quindi, dal 1933, un'organizzazione indipendente in competizione con quest'ultima ed embrione di una nuova Internazionale comunista, la Quarta, fondata nel 1938. Grazie specialmente all'analisi di materiale inedito conservato in archivi italiani, neerlandesi e statunitensi, il libro esamina il notevole contributo fornito alla costruzione di questa alternativa globale allo stalinismo da parte della dissidenza comunista italiana e in particolare da due dei suoi principali dirigenti, Alfonso Leonetti e Pietro Tresso, figure centrali della direzione del movimento trockista internazionale negli anni Trenta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.