Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Campo grafico 1933/1939. Nasce il visual design. Ediz. italiana e inglese

Campo grafico 1933/1939. Nasce il visual design. Ediz. italiana e inglese
Titolo Campo grafico 1933/1939. Nasce il visual design. Ediz. italiana e inglese
Autore
Illustratore
Editore AIAP (Milano)
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Lingua inglese
Pagine 64
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788899718312
 
39,00

Catalogo della mostra “Campo Grafico 1933/1939: nasce il visual design”, svoltasi dal 25 marzo al 10 aprile 2022 presso l’ADI Design Museum, curata da Gaetano Grizzanti, Mauro Chiabrando, Pablo Rossi e Massimo Dradi [www.campografico.org] ed edito da AIAP Edizioni. Il catalogo – oltre alla narrazione dei tratti salienti della storia di Campo Grafico corredata con oltre 100 immagini – include un poster illustrato con tutte le 66 copertine e la trascrizione e la traduzione in inglese di 12 articoli originali della rivista. Progettato da Gaetano Grizzanti e Giancarlo Tosoni, la pubblicazione è esplicitamente concepita con un’ispirata grafica “campista”, esprimendo tutte le sfacettature di un fenomeno multiforme. Alla vigilia dei 90 anni dalla pubblicazione di “Campo Grafico – Rivista di estetica e di tecnica grafica”, alla mostra sono stati esposti per la prima volta tutte le copertine dei 66 numeri usciti dal 1933 al 1939, a testimoniare l’importanza di un’opera culturale riconosciuta a livello mondiale. Tutti, anche 90 anni dopo, ci sentiamo istintivamente attratti dall’armonia geometrica e dinamica dei pieni (titoli, testi, corpi, giustezze, filettature, retinature, immagini e colori) e dei vuoti (i cosiddetti bianchi) che scaturisce, oggi come ieri, dalle pagine originali di Campo Grafico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.