Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il licenziamento collettivo. Interessi, procedure, tutele

Il licenziamento collettivo. Interessi, procedure, tutele
Titolo Il licenziamento collettivo. Interessi, procedure, tutele
Autore
Collana ECONOMIA - RICERCHE, 308
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788846457684
 
33,00

L'istituto del licenziamento racchiude emblematicamente tecniche, contenuti e snodi problematici della disciplina del lavoro subordinato. Rispetto ai licenziamenti individuali, il licenziamento collettivo presenta, come noto, caratteri peculiari, in ragione della particolare rilevanza che gli esuberi di personale assumono, da un lato, nel quadro di una corretta gestione dell'impresa e, dall'altro, in relazione alla salvaguardia degli interessi, individuali, collettivi e pubblici, alla conservazione dell'occupazione. In questa ottica, lo studio prende in esame la disciplina legislativa (l. n. 223 del 1991) che può considerarsi sufficientemente assestata, soffermandosi sulle tecniche "procedurali" e "partecipative" adottate dal legislatore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.