Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dai banchi e dalle officine

sconto
5%
Dai banchi e dalle officine
Titolo Dai banchi e dalle officine
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Futura Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788823021785
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
La rivolta studentesca del '68 è un'onda che si diffonde ovunque in Italia, e così le lotte operaie. Un gruppo di studenti vive quegli anni in una delle formazioni più antagoniste: Potere operaio. E partecipa in prima persona alle discussioni, agli scontri con la polizia, ai successi, alle divisioni e delusioni. Finché tutto precipita nell'epoca che segnerà la fine del movimento e l'affermarsi del riflusso. L'incontro con i Consigli di fabbrica e i delegati consente ad alcuni di loro di continuare ad avere un'esperienza politica collettiva in cui credere. La Cgil rinnovata solleciterà la loro collaborazione per intervenire sulle trasformazioni del lavoro di quegli anni fino a farne dei sindacalisti a tempo pieno. Molti dirigenti del sindacato di oggi hanno attraversato un percorso simile a quello del protagonista del romanzo, Enrico Montorsi, e dei suoi amici. "Dai banchi e dalle officine" descrive i tanti lavori dell'Italia agricolo-industriale e poi quelli sindacali e politici degli anni settanta, arrivando fino al caso Moro e all'inizio della ristrutturazione industriale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.