Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La consulenza filosofica di fronte a un bivio. Il consulente filosofico: esperto in filosofia o filosofo?

La consulenza filosofica di fronte a un bivio. Il consulente filosofico: esperto in filosofia o filosofo?
Titolo La consulenza filosofica di fronte a un bivio. Il consulente filosofico: esperto in filosofia o filosofo?
Autore
Collana Nuove voci
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788856704082
 
15,00

Un contributo dell'autore alla discussione, oggi più che mai centrale nel panorama culturale contemporaneo (ma che ricorda da vicino la polemica platonica contro la sofistica), riguardo la consulenza filosofica, la sua definizione, la sua possibilità e il suo statuto intellettuale. Interrogativo principe di questo saggio è: "il consulente filosofico è un esperto in filosofia o un filosofo?". Partendo dall'assunto che "la consulenza filosofica è forse uno dei tentativi di rispondere alla domanda circa il senso del fare filosofia nell'età contemporanea" l'autore analizza entrambe le possibilità alla luce del dibattito attuale, interrogando i maggiori esponenti di entrambe le tesi, e proponendo una soluzione concreta al quesito svelando l'impossibilità di ridurre la filosofia a una professionalità intesa nel senso comune del termine e, nello stesso tempo, lasciando aperta la possibilità di essere "filosofi" anche oggi, affidando al consulente filosofico il compito di "riorientare l'esistenza di consultanti spaesati e alienati".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.