Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Incarnazione del «Logos». Il «Logos» giovanneo alla luce della tradizione giudaica

sconto
5%
Incarnazione del «Logos». Il «Logos» giovanneo alla luce della tradizione giudaica
Titolo Incarnazione del «Logos». Il «Logos» giovanneo alla luce della tradizione giudaica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Minimamoralia, 41
Editore Book Time
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 76
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788862183284
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Ordinabile
Il Vangelo di Giovanni è uno dei 27 libri del Nuovo Testamento. Inizia con il famoso Prologo, nel quale Giovanni descrive l’incarnazione del Logos nella persona di Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo, e termina con la sua morte in croce, la sua Risurrezione e le sue apparizioni ai seguaci. Varie fonti storiche, oltre alla tradizione, indicano nell’apostolo Giovanni, figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo il Maggiore, l’autore del quarto Vangelo, composto molto probabilmente nel centro ellenistico di Efeso sul finire del I secolo dell’era cristiana. «In principio era il Verbo.» Giovanni utilizza il termine Logos (in greco “Parola”, “Verbo”), ma qual è la vera origine della dottrina del Logos e come si coniuga con la tradizione giudaica?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.