Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

No alla globalizzazione dell'indifferenza

No alla globalizzazione dell'indifferenza
Titolo No alla globalizzazione dell'indifferenza
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Divergenze
Editore Petite Plaisance
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788875881931
 
30,00

 
Da un’intelligente considerazione della figlia – nel quadro degli avvenimenti che portarono all’assassinio di Gheddafi nel 2011 – muove la promessa paterna: esplicitare la propria concezione universalistica in opposizione all’uso strumentale della teoria dei “diritti umani”. Nell’excursus che va dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri si denuncia l’astratta concezione che vorrebbe un Occidente civile e un Oriente barbaro. La riflessione di M. Livi Bacci con "Il pianeta stretto" e l‘"Enciclica Laudato si’", lo ha sollecitato ad andare oltre. Fa così la comparsa l’ecologia, nel quadro della critica al capitalismo assoluto di oggi. Da Laudato si’, emerge «l’ecologia integrale» che denuncia lo strapotere delle tecnoscienze e del dio-denaro. Il titolo del libro ha raccolto e fatto suo l’urlo del papa a Lampedusa. L’insensatezza del mondo in cui viviamo, trova la sua ragione essenziale nel modo di produzione capitalistico: l’economia si è trasformata in crematistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.