Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Crisi economiche e mutamenti (geo)politici

Crisi economiche e mutamenti (geo)politici
Titolo Crisi economiche e mutamenti (geo)politici
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Eterotopie, 527
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788857552163
 
18,00

 
Ordinabile
Questo libro nasce dall’esigenza di chiarire alcuni aspetti fondamentali generalmente trascurati delle crisi economiche. Oltre il piano strettamente finanziario c’è quello (geo)politico, che segna i “veri” sviluppi di una crisi in una data fase storica. I crolli finanziari vanno trattati come fenomeni epidermici, generati da sconquassi che avvengono nelle profondità dei rapporti di forza tra aree di paesi, egemonizzate da poli di potenza in crescente attrito. Le cadute in borsa, la volatilità dei titoli azionari, lo scoppio delle bolle speculative e il successivo “decadere” dei fattori reali dell’economia (arretramento della produzione, crescita della disoccupazione, fallimento degli operatori industriali, ecc.) indicano trasformazioni più vaste che modificano l’architettura (geo)politica del mondo. È, esattamente, quello che annuncia l’epoca in cui viviamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.