Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia della xilografia in Italia nel secolo XX

sconto
5%
Storia della xilografia in Italia nel secolo XX
Titolo Storia della xilografia in Italia nel secolo XX
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte, 48
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 511
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788833642321
 
65,00 61,75

 
risparmi: € 3,25
Ordinabile
L'arte della Xilografia ha conosciuto in Italia momenti di grande splendore. Dalla metà del Cinquecento fino alla fine dell'Ottocento venne praticata come tecnica di supporto alla tipografie, per adornare i volumi a stampa. Dall'inizio del XX secolo, nuovi correnti artistiche donarono a questa specifica tecnica (lo ricordiamo: è la stampa tipografica a partire da una matrice di legno incisa) una linfa artistica di grande valore, facendola diventare una vera e propria tecnica artistica a se stante. Questo volume di Gianfranco Schialvino, artista e storico dell'arte xilografica, racconta il XX secolo attraverso l'opera di oltre 500 artisti, illustrando la loro attività e donandoci preziose informazioni sul loro percorso artistico. È un racconto che parte dai grandi Maestri di inizio Novecento (De Carolis, Nonni, Moroni, Boccolari...) e arriva fino ai contemporanei. Un volume per tutti gli amanti dell'incisione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.