Cosa sta significando per i giovani italiani essere cresciuti sentendosi ripetere che il lavoro è un problema, soprattutto per loro? "Il ri(s)catto del presente" è il ritratto di una generazione nativa precaria, disposta a lavorare in deroga ai diritti tradizionali, con un'idea inedita del sindacato e delle tutele, capace in alcuni casi di aggirare le penalizzazioni subite nel mercato del lavoro. La ricerca confronta il punto di vista di tre diversi gruppi di under30: i figli degli immigrati, i ragazzi che sono andati a lavorare all'estero (gli expat) e quelli che invece sono rimasti in Italia, condizioni giovanili diverse, comunque sospese tra il ricatto della precarietà e tentativi di riscatto professionale. Con un contributo di Tommaso Vitale.
Il ri(s)catto del presidente. Giovani e lavoro nell'Italia della crisi
sconto
5%
Titolo | Il ri(s)catto del presidente. Giovani e lavoro nell'Italia della crisi |
Autore | Gianfranco Zucca |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788849853711 |