Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il corpo vivente dello Stato. Una metafora politica

sconto
5%
Il corpo vivente dello Stato. Una metafora politica
Titolo Il corpo vivente dello Stato. Una metafora politica
Autore
Collana Testi e pretesti
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788842493143
 
14,80 14,06

 
risparmi: € 0,74
Ordinabile
"Lo Stato è un corpo": dal medioevo all'età moderna lo sforzo di comprendere la complessità di entità astratte come lo Stato e il potere si concretizza spesso in questa metafora conoscitiva. Tre snodi fondamentali della storia di questa metafora politica e cioè il Medioevo e Marsilio da Padova, Machiavelli, Hobbes mostrano come la solidarietà tra corpi celesti, corpi umani e corpi politici filtri da un'epoca a un'altra, consentendo di spiegare le ragioni della comunità, per cedere poi il passo ad una visione diversa, in cui lo Stato diventa una seconda natura, capace di creare autonomamente la propria materia, ovvero i cittadini. Il passaggio al moderno si illumina anche in questo passaggio di metafore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.