Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Democrazia, potere, alterità

Democrazia, potere, alterità
Titolo Democrazia, potere, alterità
Autore
Editore Libellula Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 94
Pubblicazione 08/2014
ISBN 9788867352050
 
10,00

Come ha sottolineato Alain Badiou, il sintagma "filosofia francese" può sembrare contraddittorio perché la filosofia o è universale o non è. Pensare di declinarla in una dimensione nazionale, confinandola per giunta in una temporalità ristretta come quella del Novecento, può apparire in aperto contrasto con la missione cosmopolita del filosofare. Al tempo stesso, e senza mettere in causa la vocazione universalista del pensiero critico, occorre riconoscere che esistono dei "momenti filosofici", intendendo con essi delle localizzazioni singolari dell'invenzione filosofica, degli istanti creativi che, per quanto localmente e temporalmente circoscritti, assumono risonanza universale. Uno di questi è rintracciabile nella riflessione di alcuni pensatori che hanno attraversato la seconda metà del Novecento francese e sui quali, con l'intento di metterne in evidenza linee di divaricazione e di tangenza, si sofferma lo sguardo dell'autore del presente volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.