La Sicilia è quella che i siciliani hanno fatto, perché si può strappare un siciliano dalla Sicilia ma non può avvenire che la Sicilia sia strappata a un siciliano. Prima di essere un luogo è un'idea, una concezione mentale anziché una concrezione di templi e cattedrali. La Sicilia è quella dei suoi abitanti, disseminati in mille paesi e tenuti uniti da un sentimento comune. Ed è di centinaia di siciliani che questo libro vuole rendere conto, nomi e volti sconosciuti sui quali passa il solco della storia siciliana e che segnano una vicenda collettiva. Questo viaggio tra paesi spersi dell'entroterra e comuni assurti alla notorietà delle cronache non altri fini si prefigge se non quello di scoprire la Sicilia dei siciliani, i più legati al tenace concetto della sicilianità. Da Alicudi a Marsala, da un mare a un altro, per trazzere perdute, palazzi e castelli, campanili e cortili, alla ricerca del siciliano del terzo millennio. Che tipo è? Quanto gli pesa o gli giova la tradizione? Come vede il futuro? E dove vive? Paesi come grani di un rosario, percorsi in un itinerario che da Est procede verso Ovest seguendo soltanto il fiuto di suggestioni e richiami: da Bronte a Mineo a Scicli, Riesi, Canicattì, Cefalù, Corleone, Gibellina, città come stelle di una costellazione, colte con intenti giornalistici, in presa diretta, col microfono alla gente e l'orecchio in ascolto delle nuove voci.
- Home
- La memoria e l'immagine
- L'isola che trema. Viaggio dalla Sicilia alla Sicilia
L'isola che trema. Viaggio dalla Sicilia alla Sicilia
Titolo | L'isola che trema. Viaggio dalla Sicilia alla Sicilia |
Autore | Gianni Bonina |
Collana | La memoria e l'immagine, 17 |
Editore | Avagliano |
Formato |
![]() |
Pagine | 257 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788883092107 |
€13,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica