Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La funzione sociale dell'arte e la follia. Medicalizzare l'alterità

La funzione sociale dell'arte e la follia. Medicalizzare l'alterità
Titolo La funzione sociale dell'arte e la follia. Medicalizzare l'alterità
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana DeriveApprodi, 15
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788887423525
 
12,91

In una società in cui la cultura non ha mai coinciso con la vita corrente, l'arte non è riuscita a diventare ciò che le avanguardie storiche si aspettavano da essa: un disegno di sovversione totale dell'esperienza vissuta, e ha finito per regredire a una trasformazione specialistica e immaginaria del mondo, intorno alla quale sono fiorite molte illusioni. Tra queste è significativa quella che le attribuisce una funzione sociale e, più in là, riabilitativa di quel disagio di vivere che essa stessa, oggi, contribuisce a mantenere oppressivo. Questo rifiuto di entrare in conflitto con la società ha finito per trasformare l'arte in una forza di consolidamento di tutto ciò che voleva distruggere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.