Se la rivelazione di Dio si compie nell’incarnazione, il mistero di Dio e il mistero dell’uomo saranno per sempre intrecciati. In questo intreccio emergono, nel Vangelo di Luca, tre grandi temi (il battesimo, il dono e il perdono), su cui si confrontano i due autori, ciascuno attraverso il suo specifico campo di ricerca. La lettura dello psicanalista trova i fondamenti di un’antropologia che non si chiude nell’autoreferenzialità del Sé e si spalanca al mistero dell’altro e dell’Altro. Il teologo propone una visione dell’identità del credente e del popolo di Dio offerta attraverso i lembi di quella ferita che la Rivelazione cristiana provoca nella apparente regolarità dell’esistenza umana.
Battesimo, dono e perdono. Psicanalisi e teologia sul Vangelo di Luca
sconto
5%
Titolo | Battesimo, dono e perdono. Psicanalisi e teologia sul Vangelo di Luca |
Autori | Gianni Kaufman, Roberto Maier |
Collana | Leitourgía. Sezione teologica, 1 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788830816565 |