Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dicotomia. La donna immaginata

Dicotomia. La donna immaginata
Titolo Dicotomia. La donna immaginata
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788854890732
 
8,00

Nel racconto si intersecano più dimensioni: ricordi di precedenti esperienze sentimentali vissute dal protagonista Morel e il dialogo al presente con Maila, la donna immaginaria, a cui confida alcuni episodi frustranti che hanno segnato la sua vita. Ciò che più colpisce del suo profilo psicologico è che la costruzione della donna immaginaria non è percepita come l'effetto di una rimozione, ma come un modo per affrontare in modo diretto e trasparente gli eventi che lo affliggono e interpretandoli senza sfuggirli. Altrettanto realistica è la rappresentazione di Maila come sintesi della sovrapposizione di alcuni tratti appartenenti a figure femminili del passato del protagonista. Testo suggestivo, intimo, dove l'immaginazione vince la depressione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.