Rio Bo («Tre casettine / dai tetti aguzzi»), La fontana malata («Clof, clop, cloch»), Chi sono? («Chi sono? / Il saltimbanco dell’anima mia»): giocoliere irriverente e spericolato, come l’aereo omino di fumo protagonista del romanzo "Il Codice di Perelà ", il fiorentino Aldo Palazzeschi (1885-1974) è autore poliedrico, poeta e narratore controcorrente. Dalle avanguardie storiche a inizio secolo, tra suggestioni crepuscolari (I cavalli bianchi) e futuriste (L’Incendiario), è approdato in piena maturità alla stagione tra le due guerre (Stampe dell’800, Sorelle Materassi, Il palio dei buffi ), per poi rinnovarsi, nel periodo della Neoavanguardia e dopo il Sessantotto, con una sempreverde energia inventiva. Ha attraversato l’intero Novecento, tra epoche e climi culturali diversi, ma ha sempre fatto parte per sé, rifiutando etichette d’appartenenza a qualsivoglia schieramento letterario. Da irriverente malpensante, ha sempre difeso il proprio talento nel sovvertire mode e parole d’ordine suggerite dalla cultura dominante. Imprendibile Palazzeschi. Quando sembra di averne catturato ogni segreto, ecco che sfugge e vola via, leggero e multiforme come Perelà , lasciando dietro di sé l’eco di una risata: divertita, irridente, sarcastica, liberatoria? Lo spettacolo stupefacente del mondo lo incanta e lui possiede il dono raro di saperne godere la messinscena piú variegata, multicolore, cangiante. Il fatto è che ama e valorizza la diversità , l’imprevedibile varietà , il movimento. E in piú possiede la virtú preziosa dell’autoironia. Al tempo stesso, però, scruta con sofferenza le ombre e le pene che angustiano la realtà d’ogni giorno. Ma aspira a un punto alto d’osservazione che gli consenta di convertire in gioia anche la sostanza dolente del vivere e dell’esistere: «Muoiono i poeti / ma non muore la poesia / perché la poesia / è infinita / come la vita».
Palazzeschi
sconto
5%
Titolo | Palazzeschi |
Autore | Gino Tellini |
Collana | Sestante, 48 |
Editore | Salerno Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788869735967 |
Libri dello stesso autore
Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
Riccardo Bruscagli, Gino Tellini
D'Anna
€36,50
Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
Riccardo Bruscagli, Gino Tellini
D'Anna
€34,70
Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3A
Riccardo Bruscagli, Gino Tellini
D'Anna
€32,40
Il palazzo di Atlante. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1B
Riccardo Bruscagli, Gino Tellini
D'Anna
€27,20
Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3B
Riccardo Bruscagli, Gino Tellini
D'Anna
€23,80
Metodi e protagonisti della critica letteraria. Con antologia di testi e prove di lettura
Gino Tellini
Le Monnier UniversitÃ
€33,60
sconto
5%
Le forme del comico. 21º Congresso nazionale Associazione degli italianisti (Firenze, 6,7,8,9 settembre 2019)
Società Editrice Fiorentina
€40,00
€38,00
€18,00
€17,10
€39,90
€37,91
Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Con Antologia della Commedia. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
Riccardo Bruscagli, Gino Tellini
D'Anna
€46,60
€24,20
€22,99
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività , e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società , scienze sociali e politica