Il volume ricostruisce la breve ma intensa esperienza culturale della "Giovane Germania" che Metternich volle mettere sotto controllo con duri mezzi censori. Il particolare approccio storico e la critica scintillante ed irriverente messa in atto dai suoi autori (soprattutto Heine), permettono di cogliere esemplarmente i nodi insoluti della realtà storico-culturale della Germania. Il controverso giudizio dei Giovani Tedeschi su protagonisti intellettuali come Lutero e Goethe ed inoltre l'acuto interesse per il sansimonismo, per il ruolo della religione, della donna e della stampa nella società moderna, dovevano concorrere a destare la Germania dall'inerte torpore di "fiaba invernale" in cui era da lungo tempo immersa.
Junges Deutschland e vecchia Germania. Saggio sulla Deutsche Misere
sconto
5%
| Titolo | Junges Deutschland e vecchia Germania. Saggio sulla Deutsche Misere |
| Autore | Gio Batta Bucciol |
| Collana | Scienza lett. e linguaggio-Univ. Verona, 13 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 07/1995 |
| ISBN | 9788820491871 |

