Le PP. (Storie di) Personaggi e Paesaggi stimolano la (ri)scoperta delle origini più profonde della cultura popolare italiana: mitologia greca, latina e mediterranea, agiografia cristiana, fantasie medievali, imprese cavalleresche ed eroismi più recenti. A volte conosciutissime, altre quasi ignote, le storie della collana sono pensate per essere lette ai più piccoli o come introduzione alla lettura per le ragazze e i ragazzi più grandi. I volumi sono una rivisitazione di miti universali e racconti folcloristici legati a luoghi e siti storici, culturali e religiosi che si nascondono nel folto dei boschi imponenti della Storia, nei tanti angoli della provincia italiana. Le storie narrate in questo volume sono liberi adattamenti di miti greci rappresentati nelle statue del Museo della Villa di Tiberio a Sperlonga, l’imponente e famosa Odissea in marmo. Accucciato dietro una roccia, Ulisse impugna l’arco tanto forte che le nocche gli diventano bianche. Tasta le frecce nella faretra, contandole con le dita: il nostro eroe ha imparato a diffidare delle cose facili. O almeno che sembrano facili. Qualcosa non lo convince. Tutto è troppo tranquillo. Età di lettura: da 5 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Ulisse a Sperlonga. Storie della villa di Tiberio
Ulisse a Sperlonga. Storie della villa di Tiberio
Titolo | Ulisse a Sperlonga. Storie della villa di Tiberio |
Autore | Giorgio Anastasio |
Illustratore | Adriana Zuena |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Collana | PP. (Storie di) Personaggi e Paesaggi |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788863445435 |
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica