Il volume propone una lettura della procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, anche con riferimento alle procedure "speciali" per le imprese di grandissime dimensioni ("Marzano") e per quelle esercenti servizi pubblici, in particolare Alitalia. Lo studio offre una non consueta chiave di ricostruzione della complessa normativa, consistente nella particolare combinazione, individuata nella disciplina positiva dell'istituto, delle finalità di continuazione dell'impresa e di soddisfazione dei creditori in moneta concorsuale. L'impianto dell'amministrazione straordinaria mostra una sistematica subordinazione della tutela dei creditori anteriori alle finalità, volute dal legislatore come prevalenti, della salvaguardia dei complessi aziendali e della continuità dei processi produttivi, tanto da giustificare l'ipotesi, sottoposta a puntuale verifica nel volume, che il risanamento sia fondato sul finanziamento "coattivo" imposto ai creditori concorsuali.
- Home
- Quad. romani diritto commerciale. Saggi
- Il risanamento finanziato dai creditori. Lettura dell'amministrazione straordinaria
Il risanamento finanziato dai creditori. Lettura dell'amministrazione straordinaria
Titolo | Il risanamento finanziato dai creditori. Lettura dell'amministrazione straordinaria |
Autore | Giorgio Meo |
Collana | Quad. romani diritto commerciale. Saggi |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-174 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788814180712 |
Libri dello stesso autore
€32,00
Costituzione, modificazioni dell'atto costitutivo e operazioni sul capitale sociale
Priscilla Pettiti, Giorgio Meo, Raffaele Viggiani, Giuseppe Alberto Rescio
Giuffrè
€55,00
€81,00
€76,95
€38,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica