Nell’antica Roma il “viatico” era il necessario per iniziare un viaggio, provviste e strumenti per sostenere le tappe di quel percorso che avrebbe condotto alla meta. Nel linguaggio sacerdotale, il “Viatico” è il sacramento della comunione nel momento in cui viene dato agli infermi, poco prima dell’estrema unzione. Ecco una potente immagine dei nostri tempi, l’umanità contemporanea inferma, giace esanime sul letto di morte, anelando a ciò che ha dimenticato per paura, lo spirito divenuto carne. Ma vi è un rimedio a questa malattia: il cosmo è sempre pronto a giungere in soccorso di chi chiede aiuto. Il Cristo, l’Io cosmico, “viene presto” per gli Uomini di Buona Volontà così da “fare nuove tutte le cose”. La meditazione non serve al mondo esteriore, gli spiriti del materialismo la disprezzano. Ma proprio per questo essa è della massima importanza per il mondo spirituale. La meditazione non ha nulla a che fare con il “benessere psicofisico”, questo è solo un sottoprodotto di quanto avviene realmente nella meditazione. Per mezzo della meditazione l’anima riceve il suo viatico, si nutre dell’alimento spirituale che proviene da questi mondi e dagli spiriti che lì albergano.
- Home
- Viatico della meditazione. Indicazioni per l'anima
Viatico della meditazione. Indicazioni per l'anima
| Titolo | Viatico della meditazione. Indicazioni per l'anima |
| Autore | Giorgio Tarditi Spagnoli |
| Curatore | Antonio Passarelli |
| Editore | Pleroma |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 09/2021 |
| ISBN | 9788894650020 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Dall'avvento alle tredici notti sante. Custodire i semi di spirito per l'anno a venire
Giorgio Tarditi Spagnoli
Pleroma
€22,00
Antroposofia, la scienza dello spirito di Rudolf Steiner. Ricerche e articoli 2010 - 2022
Giorgio Tarditi Spagnoli
Pleroma
€50,00
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

