Gli argomenti di Fisica Generale sono finalizzati allo studio delle applicazioni alla Fisiologia Umana e alla descrizione del funzionamento delle apparecchiature utilizzate in ambito sanitario. Vengono analizzati, sia in termini descrittivi che quantitativi, le funzioni fondamentali svolte dai principali sistemi: sollecitazioni meccaniche sulle ossa lunghe a trazione, compressione, flessione, torsione; sistema circolatorio; influenza del raggio dei vasi sulla resistenza idraulica; portata e velocità; pressione transmurale e pressione di perfusione; parametri emodinamici a riposo e sotto sforzo; resistenza idraulica totale; raggio equivalente del circolo sistemico; bilancio energetico in presenza di stenosi o aneurisma; lavoro e potenza del cuore; legge di Laplace e raggio dei vasi; filtrazione e assorbimento capillare; gradiente idrostatico e gradiente osmotico; edema; tensione superficiale; capillarità; embolia gassosa; andamento della pressione endopolmonare e della pressione intrapleurica nella respirazione naturale e forzata; potenza basale, metabolica e meccanica; rendimento del corpo umano e potenza trasmessa all'ambiente in funzione del gradiente di temperatura e dell'umidità relativa; equilibrio termico; trasporto dell'O2 e della CO2; composizione dell'aria inspirata, dell'aria alveolare e dell'aria espirata; curva di dissociazione dell'emoglobina; potere ossiforico del sangue arterioso e venoso; flusso di ossigeno ai tessuti; ossigeno estratto; potenza metabolica e fabbisogno d'aria; ipossia anossica, stagnante, anemica; acidosi e alcalosi respiratoria; effetti della corrente elettrica sul corpo umano; tempo di contatto massimo ammissibile; interruttore differenziale; costituzione e funzionamento del defibrillatore; l'elettrocardiogramma; modello elettrico del cuore; determinazione analitica dell'asse elettrico cardiaco; deviazione assiale sinistra e destra; risonanza magnetica; magnetizzazione macroscopica; rilassamento longitudinale e trasversale e caratterizzazione tessutale; diottri piani e sferici e modello dell'occhio; ametropie e loro correzione; il laser; pompaggio ottico; interazione tra fascio laser e tessuti; produzione e assorbimento dei raggi X; acustica; soglia di udibilità e soglia del dolore; timpanogramma; audiometria tonale liminare; ultrasuoni nei tessuti biologici; ecografia. Gli strumenti matematici utilizzati sono compatibili con quelli posseduti dagli allievi e numerosi esercizi, risolti e commentati, mostrano l'applicazione della fisica generale alla fisiologia umana. L'ampiezza del testo, sia in termini di numero di argomenti trattati che di grado di approfondimento degli stessi, è proporzionata al numero di ore di lezione dei corsi.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Fisica generale con applicazioni alla medicina
Fisica generale con applicazioni alla medicina
Titolo | Fisica generale con applicazioni alla medicina |
Autore | Giorgio Valdes |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Editore | Esculapio |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 11/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788874889204 |
€27,00
Libri dello stesso autore
Applicazioni di elettrotecnica ed elettronica. Per gli Ist. Professionali per l'industria e l'artigianato
Giorgio Valdes, Vittorio Savi, Piergiorgio Nasuti
Calderini
€37,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
€12,35
sconto
5%
L'irresistibile attrazione della gravità. Viaggio alla scoperta dei buchi neri
Luciano Rezzolla
Rizzoli
€18,00
€17,10
€15,00
€14,25
€20,00
€19,00
€29,00
€27,55
€24,90
€23,66
sconto
5%
Per amore della fisica. Dall'arcobaleno ai confini del tempo
Walter Lewin, Warren Goldstein
edizioni Dedalo
€16,90
€16,06
€14,00
€13,30
€17,00
€16,15
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica