Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Autonomia sportiva e fenomeni negoziali

Autonomia sportiva e fenomeni negoziali
Titolo Autonomia sportiva e fenomeni negoziali
Autore
Collana Diritto privato. Nuovi orizzonti, 3
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 460
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788849525083
 
64,00

 
Nell'ultimo decennio, gli orientamenti di un legislatore molto più sensibile all'esigenza di prevenire slittamenti della data di avvio dei campionati di calcio che a quella di assicurare l'uniformità delle tradizionali categorie del nostro ordinamento hanno contribuito a rafforzare l'idea di una specificità del sistema sportivo talmente accentuata da giustificare la costruzione di strutture organizzative che, seppur plasmate sul modello del contratto associativo, presentano significative varianti rispetto allo schema causale del tipo negoziale in concreto utilizzato. L'impostazione del fenomeno sportivo in termini di assoluta autonomia è funzionale a consentire agli organi di autodisciplina del settore ampie potestà di autoregolamentazione che, spesso, sono del tutto sganciate dagli schemi deliberativi che caratterizzano i processi decisionali degli enti a struttura pluripersonale e danno luogo ad articolati apparati normativi che ricorrentemente si pongono in evidente contrasto con i principi generali dell'ordinamento statale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.