È quasi certo che il cane sia stato il primo animale a essere addomesticato, circa 12-15.000 anni fa, in varie regioni dell'emisfero settentrionale: nelle sue numerose varietà di genere, di specie, di razza è, infatti, un discendente dal lupo selvatico e appartiene all'ampia famiglia dei canidi. I cani addomesticati furono dapprima destinati a funzioni pratiche (di aiuto nella difesa di greggi o nel lavoro). Poi, con gradualità, furono selezionati in base a peculiari caratteristiche ed esigenze, adibendoli anche alla caccia, al soccorso, a varie funzioni di utilità fino a quelle, ora più comuni, di compagnia. Insomma, sin dalle epoche più antiche i destini del cane e quelli dell'uomo si sono strettamente intrecciati. È arduo trovare un altro animale, come il cane, che sia tanto amato, utilizzato e accudito dall'uomo. Anche le manifestazioni artistiche (soprattutto figurative, ma anche letterarie), dalle civiltà remote d'Oriente e d'Occidente e fino all'epoca contemporanea, testimoniano con ampiezza questo rapporto di collaborazione affettuosa (si potrebbe definire 'amicizia'..) con il cane, individuando in esso il simbolo più spiccato della fedeltà e della dedizione all'uomo. È noto quanto la compagnia di un cane procuri all'essere umano tranquillità, distrazione, conforto o stimoli di azione e di socialità. A differenza del gatto, che ha tendenza all'opportunismo e alla collocazione paritaria nel gruppo, il cane tende alla competizione e alla gerarchia, offrendo un carattere di caldo valore affettivo. Quando si intende disegnare un cane, perciò, è utile osservarne dapprima l'aspetto esteriore complessivo, poi i dettagli individuali, e anche il suo atteggiamento, corrispondente al 'carattere' e all'umore contingente o alle condizioni dell'età. Il cane, infatti, soprattutto con la postura e i movimenti della testa e della coda, esprime lo stato d'animo in una sorta di 'linguaggio' del corpo. Per esempio, si accuccia per disporsi al gioco, alza la testa per porsi in guardia, si irrigidisce quando è aggressivo o in difesa o mette la coda fra le zampe se ha paura. In tal modo, le forme corporee (che sono assai varie a seconda delle razze, il sesso o la taglia, ma fondamentalmente comuni nella struttura) possono essere meglio valutate e interpretate ricorrendo a uno studio anatomico preliminare che aiuti a riconoscere in vivo le peculiari caratteristiche, sebbene spesso occultate dal pelo folto. I cani, come tutti gli animali, vivono in un ambiente sia naturale sia antropizzato ma, in molti casi, è più efficace disegnare il cane isolato da ciò che lo circonda, al fine di meglio esaltarne le forme e l'atteggiamento. Sono, queste, alcune delle considerazioni che l'artista 'animalista' dovrebbe valutare quando si accinge a ritrarre le sembianze del suo 'migliore amico'!
- Home
- Disegno e tecniche pittoriche
- Cani. Modelli per dipingere con griglia
Cani. Modelli per dipingere con griglia
sconto
5%
Titolo | Cani. Modelli per dipingere con griglia |
Autore | Giovanni Civardi |
Collana | Disegno e tecniche pittoriche |
Editore | Il Castello |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788827600337 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Dall'osservazione al disegno. Un percorso di apprendimento per imparare a disegnare
Giovanni Civardi
Il Castello
€19,50
€18,53
€14,50
€13,78
€9,80
€9,31
€9,80
€9,31
€9,80
€9,31
€29,00
€27,55
€15,00
€14,25
€9,80
€9,31
€29,00
€27,55
€9,80
€9,31
€9,80
€9,31
€9,80
€9,31
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica