Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chi e cosa ci hanno ridotti così

Chi e cosa ci hanno ridotti così
Titolo Chi e cosa ci hanno ridotti così
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore StreetLib
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788829518074
 
11,99

 
In questo libro Giovanni La Torre cerca di analizzare, anche attraverso riferimenti storici, le cause profonde che hanno portato il nostro Paese sulla via del declino e dell’insignificanza internazionale. In particolare sono quattro i macro problemi individuati e analizzati: il debito pubblico, la scadente produttività, la corruzione e la qualità della classe dirigente. Da questi quattro grandi mali italiani derivano tutti gli altri tra cui la bassa crescita economica. Dal punto di vista storico, il momento di svolta viene individuato nel 1969, quando l’“autunno caldo” imponeva un cambio profondo della politica e invece gli equilibri internazionali, e il “bipartitismo imperfetto”, hanno imposto il permanere alla guida del Paese sempre dello stesso partito: la Democrazia Cristiana. Da quel momento la politica non è più stata in grado di elaborare progetti per il futuro del Paese, e tanto meno di attuarli. L’attività di governo è andata avanti alla giornata, salvo poche e brevi parentesi. La fine della guerra fredda, che avrebbe potuto costituire un momento di svolta, ha determinato un cambio di classe politica ma non delle abitudini politiche, le quali anzi sono peggiorate. Lo stesso scoppio di Tangentopoli, che prometteva svolte importanti, alla fine non è riuscito a cambiare certe prassi deleterie per la politica e l’economia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.