I luoghi di culto e di preghiera sono memorie non solo della fede cristiana e delle tradizioni ma anche dell'arte del fabbricare; al tempo stesso, talvolta, divengono oggi luoghi di degrado causato soprattutto dall'abbandono. In tale ambito emerge un panorama complesso ed articolato di edifici sacri non più in uso collocati in territori urbanizzati e non: le chiese, espressione forte di una architettura che al suo interno trasmette sia i valori che l'identità di un'intera collettività. L'interrogativo è d'obbligo: quale futuro per le chiese urbane abbandonate? A questa domanda, si è cercato di dare risposta attraverso un lavoro di ricerca, ricostruendo anche il processo tipo-tecnologico e costruttivo, che ha analizzato il patrimonio in oggetto cercando di cogliere le potenzialità di questi fabbricati alla luce della loro capacità di accettare le trasformazioni, indispensabili per ridare una nuova vita ad un importante patrimonio in cui, seppur in modo apparentemente paradossale, emerge la necessità di trasformare per conservare.
- Home
- I segni dell'abbandono. Sul recupero di chiese urbane tra Pisa-Lucca-Livorno
I segni dell'abbandono. Sul recupero di chiese urbane tra Pisa-Lucca-Livorno
sconto
5%
Titolo | I segni dell'abbandono. Sul recupero di chiese urbane tra Pisa-Lucca-Livorno |
Autore | Giovanni Santi |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788846735263 |
Libri dello stesso autore
Architetture dimenticate nel silenzio. Sul recupero di chiese extraurbane tra Pisa, Lucca e Livorno
Giovanni Santi
CLD Libri
€24,00
Il prato e l'architettura. Architettura e tecnica del verde verticale per le costruzioni
Giovanni Santi
CLD Libri
€13,00
Stati d'infanzia: il rumore dell'erba che cresce. Catalogo della mostra (Firenze, 4 luglio 2006-27 agosto 2006). Ediz. italiana e inglese
Giovanni Santi
Protagon Editori Toscani
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica