Nel panorama della filosofia francese del Novecento, Vladimir Jankélévitch (1903-1985) emerge come figura di rilievo ma anche di complessa collocazione storiografica e ardua interpretazione teoretica. In "Fino al sacrificio", Giulia Maniezzi si propone di ricostruire e discutere criticamente uno degli aspetti del pensiero di Jankélévitch rimasti finora nella penombra: la condizione morale dell'uomo e il suo fondamento metafisico. La celebre affermazione jankélévitchiana secondo cui «la morale ne se distingue-t-elle plus de la métaphysique» è come il baricentro dei tre momenti argomentativi articolati nei tre capitoli del volume. Iniziando con un'indagine dettagliata circa lo statuto e il compito della filosofia prima, il testo si dirige successivamente alla presentazione critica della teoria jankélévitchiana della creazione e della temporalità, giungendo, infine, a scandagliare la questione della condizione morale nella sua portata metafisica.
Fino al sacrificio. La condizione morale dell'uomo in Vladimir Jankélévitch
sconto
5%
Titolo | Fino al sacrificio. La condizione morale dell'uomo in Vladimir Jankélévitch |
Autore | Giulia Maniezzi |
Collana | Filosofia morale, 50 |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 420 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788834334294 |