I servizi pubblici rappresentano un elemento cardine dei sistemi economici moderni, capaci di migliorare la qualità della vita delle comunità e di accrescere il benessere collettivo. Le aziende che si occupano di servizi di pubblica utilità hanno acquisito un ruolo centrale nelle moderne economie. Sono infatti dei motori di sviluppo virtuoso, in grado di alimentare percorsi di crescita sostenibile. Energia, gas, acqua, rifiuti, trasporti, telecomunicazioni rappresentano risorse chiave per il progresso e per garantire prosperità, rispetto e diffusione di diritti fondamentali, innovazione e sviluppo. La loro rilevanza è aumentata negli anni, stante le crescenti attese di cittadini, imprese e istituzioni in termini di progresso, miglioramento della qualità della vita, riduzione degli impatti ambientali e accessibilità ai servizi stessi. Le utilities sono nel nostro Paese fra le aziende quotate con la più alta capitalizzazione, rappresentano una quota elevata delle società partecipate da soci pubblici e sono fra le aziende che più investono e investiranno in futuro per far fronte ai gap infrastrutturali esistenti e per migliorare i servizi, anche grazie al ruolo virtuoso della regolazione. Buona governance e regolazione dei servizi pubblici sono infatti elementi cruciali della gestione dei servizi pubblici. Riflettere adeguatamente su criticità e opportunità attuali può essere di ausilio per chi si occupa, o si occuperà, di gestire e indirizzare le public utilities (manager, politici, regolatori) e più in generale per chi voglia approfondire una tematica di grande interesse per tutti i cittadini e gli utenti, sempre più desiderosi di conoscere da chi, come e con quali risultati sono soddisfatti i mutevoli bisogni collettivi avvertiti dalle comunità in cui vivono e operano.
La gestione dei servizi pubblici. Governance, regolazione, criticità e opportunità
sconto
5%
Titolo | La gestione dei servizi pubblici. Governance, regolazione, criticità e opportunità |
Autore | Giulia Romano |
Collana | Economia, 1268 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788835136385 |
Libri dello stesso autore
Imprenditorialità consortile ed economia circolare nella filiera cartaria. Il caso Comieco
Mario Minoja, Giulia Romano
EGEA
€10,00
€23,00
€21,85
€30,00
€28,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica