Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elogio dell'Imperatrice Eusebia. Testo greco a fronte

Elogio dell'Imperatrice Eusebia. Testo greco a fronte
Titolo Elogio dell'Imperatrice Eusebia. Testo greco a fronte
Autore
Curatore
Collana Testi e commenti, 29
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 232
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788862279154
 
184,00

 
La personalità di Giuliano emerge con forza in questo scritto, che pure pone al centro della scena l’Imperatrice Eusebia: l’amore del Cesare per la cultura letteraria e filosofica e la centralità della stessa cultura nel rapporto con Eusebia risultano evidenti e occupano molto spazio nell'orazione. Nel confessare il debito di riconoscenza nei confronti dell’Imperatrice, due aspetti vengono infatti messi in primo piano: l’avergli salvato la vita, permettendogli di ottenere un incontro con il cugino Imperatore, e l’avergli permesso di completare la sua formazione filosofica in Grecia. L’opera, che probabilmente accompagnava la Prima orazione di Giuliano a Costanzo, fu composta poco dopo la metà del IV secolo d.C. e viene pubblicata in questo volume in una esaustiva edizione critica, con traduzione a fronte, ampio e puntuale commento e ricco apparato bibliografico e di indici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.