Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Monachesimo e teologia. La triplice prospettiva di Hans Urs von Balthasar

Monachesimo e teologia. La triplice prospettiva di Hans Urs von Balthasar
Titolo Monachesimo e teologia. La triplice prospettiva di Hans Urs von Balthasar
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Scala theologiae
Editore Edizioni La Scala
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 245
Pubblicazione 01/2025
Numero edizione 2
ISBN 9788896688410
 
21,00

 
L’opera teologica di H. U. von Balthasar (1905-1988) può essere definita un poderoso sforzo di ridare centralità a quell’atteggiamento contemplativo davanti all’essere (già tipico della filosofia classica), che la cultura occidentale moderna ha sostituito col primato dell’azione e della manipolazione tecnica del mondo e dell’uomo stesso. Da qui nasce anche la costante attenzione di von Balthasar per la vita monastica cristiana, nella quale l’atto filosofico-contemplativo è stato assunto e trasformato nel gratuito riservarsi per l’Essere divino, rivelatosi in Gesù Cristo come identità di essere-amore. Il monachesimo, per von Balthasar, mentre porta a compimento la vocazione metafisica dell’uomo, mette in luce anche il cuore contemplativo dell’intera Chiesa e della fede cristiana, che per esprimere la loro fecondità nel mondo come missione, hanno bisogno di vivere in primo luogo l’intimità dell’amore sponsale-contemplativo verso il Cristo come unum necessarium. Così, l’opera balthasariana non solo presenta una profonda teologia del monachesimo, ma assume nel suo insieme un’impronta monastica, riunificando teologia ed esperienza, preghiera e verità, riflessione e dossologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.