Quando sulla Terra arriva il dio Amore, tutte le convenzioni sociali sono messe a repentaglio e persino i più nobili eroi sono costretti a lanciarsi in imprese comiche e bizzarre. Giulio Strozzi (1583-1652), membro dell'Accademia degli Incogniti di Venezia e instancabile sperimentatore di generi letterari inventa uno scenario mitologico per una commedia che però non vuole schernire la cultura antica: le ridicole vicende di Ercole, Ulisse e Nesso servono piuttosto a sbeffeggiare il mondo contemporaneo dell'autore e in particolare le rigide restrizioni politiche e religiose. Tutto si risolverà con la nascita di una società nuova, più aperta alle differenze, un mondo dove ognuno è libero di esprimere le proprie passioni.
Il Natal di amore. Anacronismo
sconto
5%
Titolo | Il Natal di amore. Anacronismo |
Autore | Giulio Strozzi |
Curatore | M. Arnaudo |
Collana | Biblioteca veneta, 28 |
Editore | Antenore |
Formato |
![]() |
Pagine | 330 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788884556455 |