Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le stanze delle meraviglie. Aspetti del collezionismo in Sicilia e in Europa

Le stanze delle meraviglie. Aspetti del collezionismo in Sicilia e in Europa
Titolo Le stanze delle meraviglie. Aspetti del collezionismo in Sicilia e in Europa
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni
Collana Memoria
Editore Qanat Production
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788898245314
 
30,00

 
Provo con sorpresa – in una società come la nostra che sembra ormai adusa a ogni genere di raccolte – lo stesso shock che in genere provoca in noi il confronto con evenienze suggestive, e che inducono per esempio Picasso a imitare, nelle sue ceramiche, l’arte africana e, ancor di più, iranica che sino ad allora gli era del tutto sconosciuta; o Giacometti a rielaborare, nelle sue sculture, le statuine nuragiche, da sempre considerate delle semplici stranezze, non tali comunque da influenzare le più eccelse creazioni. Allo stesso modo, Alba ha esordito al collezionismo surrettiziamente, raccogliendo a sua volta francobolli, donati insieme ai grissini Kim con i quali da bambino faceva colazione; si è conseguentemente interessato, in modo più strutturato, alla filatelia, alla storia postale, per occuparsi di grafica liberty e trascorrere, in ultimo, alle figurine pubblicitarie, che la Liebig, dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni, insieme ad altri paesi, ha voluto dedicare alla Sicilia. Qui, il rango del collezionista si coniuga al fine gusto letterario, affidando al nostro godimento pagine di bella scrittura poetica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.