Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Epistemologia della speranza. Il credo dello spirito libero

Epistemologia della speranza. Il credo dello spirito libero
Titolo Epistemologia della speranza. Il credo dello spirito libero
Autore
Editore PM edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788831222518
 
15,00

 
Il libro nasce in un momento storico triste e travagliato del nostro tempo, del Covid-19, dove si mediano forme comuni di sentire, percepire e sperimentare la cosa naturale, con forme più elevate di interpretarla scientificamente, come di rapportarvisi dal punto di vista economico e politico. Tutto questo chiama in causa ancora altre forme più complesse di interpretarla e di relazionarvisi, quali le religioni, le filosofie, le morali. E con esse lo sperare, il credere e il pensare. Il confronto è con i modi del credere, del pensare e dello sperare entro quelle che noi denominiamo tradizioni di pensiero. Queste hanno concepito diversamente i loro rapporti. La nostra convinzione alla luce di quanto ci viene anche da quella che abbiamo chiamato la protoscienza del Lucrezio e che ci ha portati a dare il titolo del nostro libro, è che la potenzialità, che può credersi essere il fondamento della speranza, non è una categoria ontologica della realtà, quanto piuttosto una categoria epistemologica, dell’episteme, cioè della teoria scientifica che analizziamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.