Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il giudizio disciplinare dei magistrati ordinari: procedimento o processo? Natura, garanzie, criticità e ipotesi di riforma

Il giudizio disciplinare dei magistrati ordinari: procedimento o processo? Natura, garanzie, criticità e ipotesi di riforma
Titolo Il giudizio disciplinare dei magistrati ordinari: procedimento o processo? Natura, garanzie, criticità e ipotesi di riforma
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 267
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788892114579
 
34,00

 
Il volume "Il giudizio disciplinare dei magistrati ordinari: procedimento o processo?" affronta il tema del giudizio disciplinare dei magistrati ordinari sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista pratico. A più di dieci anni dall'entrata in vigore della normativa di riferimento, il dlgs. 109/2006, l’autore analizza, in primo luogo, la natura dell’attuale giudizio disciplinare, attraverso un’analisi teorica che, prendendo spunto dalla dicotomia procedimento-processo, esamina il rapporto tra le cosiddette teorie “fondative” o “formalistiche” e quelle che sono identificate come teorie “sostanzialistiche”. Il passaggio successivo si sposta su un piano più pratico nell'ambito del quale l’Autore evidenzia le innovazioni e le principali criticità del giudizio disciplinare alla luce del vigente sistema normativo. A questa prospettiva si connette poi la valutazione in merito alla “tenuta costituzionale” dello stesso giudizio, sulla base dell’andamento giurisprudenziale interno e nell'ottica di un possibile, differente, sindacato della Corte EDU. L’ultima parte del volume è dedicata al tema delle riforme, secondo un approccio costruttivo, individuando, cioè, le possibili modifiche istituzionali e sostenendo la necessaria sistematizzazione di un procedimento disciplinare concretamente garantito per il magistrato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.