Se pochi sono i dubbi che il secolo attuale sarà il "secolo cinese" non vi è unanimità quando si tenta di definire la natura e la direzione dello sviluppo economico della Cina e di interpretare le sue relazioni con l'attuale potenza egemone, cioè gli Stati Uniti. Il binomio sino-americano (che alcuni analisti hanno definito G2) vede, da una parte, l'indiscussa egemonia economica e militare degli Stati Uniti, dall'altra, e allo stesso tempo, la sua debolezza in quanto formidabile debitore netto rispetto all'"amico-nemico" asiatico. Gli autori di questo libro tentano di fornire alcuni utili strumenti interpretativi del modello di sviluppo cinese e del confronto che impegna i due soggetti 'egemoni' relativamente a questioni cruciali quali la sicurezza e la pace della comunità internazionale. Prefazione di Guido Samarani.
La Cina oggi. Una potenza al bivio tra cooperazione e antagonismo
Titolo | La Cina oggi. Una potenza al bivio tra cooperazione e antagonismo |
Autori | Giuseppe Iannini, Giovanni Salvini |
Collana | Forum internazionaliz. piccola media imp. |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 203 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788849838336 |