Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sibilla, regina crociata. Guerra, amore e diplomazia per il trono di Gerusalemme

Sibilla, regina crociata. Guerra, amore e diplomazia per il trono di Gerusalemme
Titolo Sibilla, regina crociata. Guerra, amore e diplomazia per il trono di Gerusalemme
Autore
Collana Economica
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 280
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788861590472
 
12,50

Il libro è la prima monografia dedicata a Sibilla di Gerusalemme, dal 1186 al 1190 regina della monarchia fondata dai crociati. Fu un personaggio rilevante, che ricoprì fondamentali incarichi istituzionali nel drammatico contesto della controffensiva islamica guidata da Saladino; inoltre, le vicende nelle quali fu coinvolta si intrecciarono con il suo sincero amore per il marito Guido di Lusignano, in uno dei pochissimi matrimoni dinastici liberi dalla ragion di Stato tramandati dalle cronache medievali. Destinata a uno dei troni più prestigiosi della Cristianità, Sibilla fu oggetto di negoziati diplomatici miranti a darle un marito appartenente alla più alta aristocrazia europea o dell'Oriente crociato e capace di difendere il regno: il libro si sofferma soprattutto sulle sue prime nozze con Guglielmo di Monferrato e poi su quelle con l'avventuriero Guido di Lusignano, da lei successivamente imposto ai baroni di Terra Santa anche come re. La determinazione e il coraggio con cui Sibilla affrontò la prova suprema della riconquista islamica dei Luoghi Santi fanno di lei non solo una protagonista del suo tempo, ma anche un personaggio tra i più interessanti fra le donne del medioevo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.