Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pignataro nel Settecento: i casati fugaci nella prima metà del secolo

Pignataro nel Settecento: i casati fugaci nella prima metà del secolo
Titolo Pignataro nel Settecento: i casati fugaci nella prima metà del secolo
Autore
Collana Storia
Editore Vozza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 71
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9791280312174
 
8,00

 
Il Casale di Pignataro, nel secolo XVIII, era abitato da 86 casati per un totale di 1400 anime circa. Eppure, tant'altra gente calcò la sua terra, lasciando quasi nulla del suo passaggio. Quelli che noi abbiamo chiamato "casati fugaci" sono l'espressione di un fenomeno sociale che nasconde verità ignote. Centosei famiglie, diverse per ceto, censo, provenienza, numero di figli, fanno la loro apparizione in paese, per sparire subito dopo. Noi ci siamo addentrati in queste oscure realtà, descrivendole, cercando di dare una spiegazione, non sempre riuscendovi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.