Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La filosofia dell'assurdo

sconto
5%
La filosofia dell'assurdo
Titolo La filosofia dell'assurdo
Autore
Collana Gli archetti
Editore Libri dell'Arco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9791280625465
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Ordinabile
Questo libro espone una visuale scettica e pessimista. Sebbene da molti astrattisti della critica si ponga il dilemma: o pessimismo (che è affermazione di una conoscenza della realtà) o scetticismo (che è dichiarazione dell’impossibilità di conoscere), e riguardo al Leopardi si dica che non fu definitivamente scettico perché fu pessimista, chiunque non si limita ad anatomizzare, magari acutamente, le situazioni dall’esterno, ma le vive interiormente, sente con perfetta chiarezza che scetticismo e pessimismo sono rami del medesimo tronco. Dalla intuizione scettica la cui affermazione finale è "la realtà è irrazionale ed assurda e perciò incomprensibile", scaturisce ovviamente, e naturalmente con essa si congiunge, l’intuizione pessimista cioè: proprio perché irrazionale ed assurda questa realtà è dolorosa e disperante. Del resto, meglio di qualsiasi discussione questo libro stesso fornisce la prova che scetticismo e pessimismo rampollano spontaneamente dalla medesima radice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.