La Valle d'Aosta, terra di transito sin dall'antichità nonostante la presenza di imponenti catene montuose, vide in epoca medievale la compresenza di più signori locali e, di conseguenza, le fortificazioni di età romana cedettero il passo a semplici torri castellate, puramente difensive e prive di qualsiasi elemento decorativo. Queste a loro volta si ampliarono fino ad assumere la forma del "castello-recinto", con un maniero centrale cui si affiancavano strutture di servizio (cappelle, cisterne, stalle, magazzini.). Nel Trecento le caratteristiche costruttive dei fortilizi tendono a mitigare il proprio aspetto militare per assumere quello, più elegante e raffinato, di residenza gentilizia secondo la tipologia del castello monoblocco. Nel Settecento il declino e l'estinzione di molte casate nobiliari provocò l'inevitabile decadenza di molti manieri. L'amministrazione regionale è oggi impegnata in una attenta opera di recupero e valorizzazione di questi antichi castelli valdostani.
- Home
- I luoghi della nobiltà
- Valle d'Aosta. Castelli, torri e fortezze
Valle d'Aosta. Castelli, torri e fortezze
| Titolo | Valle d'Aosta. Castelli, torri e fortezze |
| Autore | Giuseppe Sgarzini |
| Collana | I luoghi della nobiltà |
| Editore | Ist. Poligrafico dello Stato |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788824011754 |
€80,00
Libri dello stesso autore
Il lavoro e la memoria. Il poligrafico a piazza Verdi
Giuseppe Sgarzini
Ist. Poligrafico dello Stato
€40,00
€8,00
€7,60
€8,00
€7,60
€8,00
€7,60
€8,00
€7,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

