Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La casa del mugnaio. Ascolto e interpretazione della «Schöne Müllerin». Con l'edizione del ciclo liederistico secondo la Neue Schubert-Ausgabe

sconto
5%
La casa del mugnaio. Ascolto e interpretazione della «Schöne Müllerin». Con l'edizione del ciclo liederistico secondo la Neue Schubert-Ausgabe
Titolo La casa del mugnaio. Ascolto e interpretazione della «Schöne Müllerin». Con l'edizione del ciclo liederistico secondo la Neue Schubert-Ausgabe
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Historiae musicae cultores, 102
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 324
Pubblicazione 04/2004
ISBN 9788822253231
 
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
Ordinabile
Il ciclo "Schöne Müllerin" composto da Franz Schubert nel 1823 su versi di Wilhelm Müller viene affrontato in questo saggio non soltanto come un costrutto musicale bensì come la rappresentazione sonora di un processo psichico. Il capolavoro liederistico viene infatti esaminato e discusso dal punto di vista dell'oggetto che esso raffigura: l'esperienza depressiva del Mugnaio, che tra accasciamenti malinconici e sussulti di enfatica euforia evolve verso la psicosi e sfocia nel suicidio. L'interpretazione viene infine contestualizzata nel rapporto intellettuale e sentimentale che legò il musicista all'amico poeta Johann Mayrhofer.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.