Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Testa o croce? Quando fede e ragione sono le due facce della stessa medaglia

sconto
5%
Testa o croce? Quando fede e ragione sono le due facce della stessa medaglia
Titolo Testa o croce? Quando fede e ragione sono le due facce della stessa medaglia
Autore
Collana Essay research series
Editore If Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 112
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788867880959
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
Andando indietro, indietro e ancora indietro nel tempo fino ad avvicinarsi al Big Bang, due sono le alternative possibili: ci deve essere stato o un inizio, oppure qualcosa che non ha avuto inizio, qualcosa che essendo sempre stato è per sua natura eterno. Credere, insomma, che tutto viene dal caso e che tutto è destinato a finire nel nulla significa fermare la ragione. Paradossalmente è il credente che tiene aperta la ragione, perché ciò che la tiene aperta è proprio l'infinito. È molto più ragionevole credere che Dio abbia creato l'universo, ed è molto più irragionevole credere che sia stato il caso. Credere che ci sia un Creatore non significa solo aver ricevuto un dono: quello della fede. Significa vagliare tutte le ipotesi a nostra disposizione e scegliere la più ragionevole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.