Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prevenzione e riatletizzazione del calciatore infortunato. Aspetti teorici e pratici

Prevenzione e riatletizzazione del calciatore infortunato. Aspetti teorici e pratici
Titolo Prevenzione e riatletizzazione del calciatore infortunato. Aspetti teorici e pratici
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 468
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788832932409
 
27,00

 
Sono numerosi i fattori e i campi di intervento che riguardano l’affascinante mondo dell’allenamento. Allenamento deriva da lena e tra le definizioni etimologiche ritroviamo: facoltà di durare nella fatica; far fare esercizio per acquistare forza. Tanti studiosi si sono occupati di definire l’allenamento. Carlo Vittori lo definisce come “un processo pedagogico educativo continuo, che si concretizza nell’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in qualità, quantità e intensità, tale da produrre carichi progressivamente crescenti che stimolano i processi fisiologici di super-compensazione dell’organismo e favoriscono l’aumento delle capacità fisiche, psichiche, tecniche e tattiche dell’atleta, al fine di esaltarne e consolidarne il rendimento in gara”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.