Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il seicentesco lavabo maiolicato della chiesa di San Rocco in Matera

Il seicentesco lavabo maiolicato della chiesa di San Rocco in Matera
Titolo Il seicentesco lavabo maiolicato della chiesa di San Rocco in Matera
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Congedo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788867662401
 
18,00

 
La presente ricerca è dedicata a un’opera d’arte molto sorprendente: il semisconosciuto Lavabo maiolicato seicentesco, conservato, anzi nascosto, nella sacrestia della chiesa di S. Rocco, annessa a un dismesso convento francescano di Matera. Esso costituisce invece per la sua rarità – simili opere, se pure sono esistite, sono andate perdute a Napoli – per l’intensa espressività cromatica e figurativa, e per la circostanza che ora risulta la più antica produzione ascrivibile alle fornaci di Laterza (MDCXXXIII), un vero e proprio Unicum, degno di diventare una nuova attrazione turistico-culturale della città. Il Lavabo è dedicato al SS. Sacramento, disegnato al centro, e circondato da medaglioni iconici di Santi e Sante francescani, la cui qualità grafica e pittorica induce a pensare che siano stati eseguiti sulla base di un programma iconografico concepito da un pittore francescano presente nello stesso convento, dove infatti esisteva il frate-pittore Fra Francesco da Martina Franca, che ha dipinto una tela, conservata nella chiesa, con l’Annunciazione, datata 1626.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.