La ricotta è uno dei prodotti più straordinari della nostra cultura gastronomica, il suo nome deriva dal termine latino recoctus, che si riferisce alla doppia cottura del siero. Il procedimento per ottenere questo straordinario prodotto ha in sé qualcosa di alchemico come un po’ magica è anche la sua storia, che ci porta a riscoprire mondi lontani, miti e leggende; un viaggio che ci parla di povertà, di sacrifici, di resistenze, di lotte e di tanto altro. Pregiudizi di tipo sociale che relegavano i latticini, ed in particolar modo la ricotta, alla dieta dei poveri e dei contadini, hanno generato nel tempo una sua percezione come piatto “plebeo” ed è forse questo uno dei motivi che spiegano la sua lunga marginalizzazione, fin quasi alla scomparsa. Guido Farinelli, nato a Spoleto, vive e lavora a Roma. Laureato in Scienze Politiche (biografia all’interno), è tra gli ideatori del “Festival di Storia” del Cinema Palazzo e collabora con il Comune di Mentana per “Storia in Corto”, prima rassegna dell’audiovisivo storico. Dal 2020 partecipa a «Geo» su Rai Tre come “storico della gastronomia”. Dal 2021 dirige la collana “La Storia in Cucina” per le «Edizioni Era Nuova» di Perugia.
La ricotta. Storia, leggende e ricette
sconto
5%
Titolo | La ricotta. Storia, leggende e ricette |
Autore | Guido Farinelli |
Collana | Edenverde |
Editore | Era Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788866621553 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Tanto pe’ magna’. Guida storico-gastronomica della città di Roma
Guido Farinelli, Giulia Orazi
Momo Edizioni
€18,00
€17,10
€14,00
€13,30
€14,00
€13,30
I sacramenti. Esperienza storica e simbolica nella vita del credente
Guido Farinelli
Edizioni Palumbi
€10,00
Soldato di un’idea che non può tramontare. Storia del socialista Pasquale Laureti
Guido Farinelli
Era Nuova
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica