Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Era Nuova

La leggenda dell'Arco. Storia e magia a Gualdo ai tempi di Braccio Fortebraccio

La leggenda dell'Arco. Storia e magia a Gualdo ai tempi di Braccio Fortebraccio

Matteo Bebi

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 76

La “Leggenda dell'Arco” narra di una giovane donna che vive le vicissitudini del passaggio tra il Medioevo e l'Età Moderna. Il racconto prende vita a Gualdo, oggi Gualdo Tadino, un borgo dell'Umbria arroccato sotto l'Appennino, adagiato sul Colle Sant'Angelo; luogo mistico, colmo di boschi, ricco di storia, posto che affonda le sue radici in un popolo antichissimo, gli Umbri appunto, attraversato poi dai Romani, dai Celti, dai Longobardi e dai Bizantini. La narrazione favolesca prende spunto dagli eventi storici che interessarono Gualdo e l'Umbria nel XV secolo, ponendo l'accento sugli spettacolari e suggestivi scenari umbri che, ancora oggi, riescono a deliziare il nostro spirito. Alla narrazione romanzata si accompagna una appendice storiografica che, descrivendo gli avvenimenti di quei turbolenti tempi di lotte comunali, vuole trasportare il lettore indietro nei secoli e descrivere la vita delle persone comuni, i loro comportamenti, le usanze e la struttura sociale, senza tralasciare quel velo di mistero che ci regala l'impervio e magico Appennino.
10,00

La danza dei maschi. Da Béjart ai contemporanei

La danza dei maschi. Da Béjart ai contemporanei

Enzo Cordasco

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 156

Dopo le grandi danzatrici del Novecento, dalla Duncan alla Carlson, in questo secondo volume sono di scena i grandi danzatori, da quelli dei Balletti Russi a Laban, da George Balanchine, punto di unione tra il classico e il moderno, a Nureyev e al ritratto di Maurice Bèjart con il suo Bolero, pietra miliare della danza, fino alla versione odierna di Roberto Bolle. Avanzano poi Roland Petit, Michail Barisnikov e Micha van Hoeke, seguiti dai corpi danzanti e dalle visioni dell’era digitale: le sperimentazioni di William Forsythe, la post-modern dance e il Motion Capture di Merce Cunningham e il Motion del rivoluzionario Alwin Nikolais. Si arriva, così, ai danzautori degli anni ’80 e ’90 in Italia (Giorgio Rossi, Michele Abbondanza, Virgilio Sieni, Enzo Cosimi) e in Francia e Belgio. E infine la danza e le danze del nuovo millennio, i paesaggi coreografici e i danzatori che sperimentano e producono una danza completamente fuori dagli schemi, accennando anche al rap/hip hop, forma coreica certamente identificativa del maschile.
18,00

La mia storia. Mon histoire

La mia storia. Mon histoire

Aboubacar Diallo

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 40

Questo libro rappresenta una tappa per l’Associazione "Make Art Not Walls Italia", nata nell'ottobre 2016 a sostegno dei migranti arrivati nel comune di Trevi (PG) con il progetto Arcisolidarietà Ora d’Aria. Attraverso l'attività di arte-terapia i migranti image-makers hanno potuto avviare un processo di integrazione sociale, culturale e lavorativa. Hanno acquisito strumenti e competenze utili favorendo relazioni sociali con gli abitanti locali e rendendo la loro vita di migranti meno faticosa... Aboubacar Diallo è nato a Kindea, in Guinea, nel 1997. A 11 anni ha perso sua madre e a 12 anni suo padre, ucciso durante un massacro politico nello stadio di Conakry. Questo libro, scritto e illustrato da lui, racconta questa storia...
10,00

Braccio da Montone e la profezia avverata

Braccio da Montone e la profezia avverata

Marco Vergoni

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2009

pagine: 52

10,00

Torneo di lettura. Come organizzare un'attività di promozione della lettura
9,30

Favola di Carnevale

Favola di Carnevale

Rita Magnoni Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 70

Le maschere si ribellano al destino che le vuole presenti nel mondo dei bambini e dei grandi solamente per Carnevale e scendono in sciopero. Saranno i più piccini a convincerle di essere sempre amate ben oltre il Carnevale e che sempre più spesso sono importanti per ridare il sorriso anche ai bambini ammalati, come succede nelle stanzette degli ospedali dove viene praticata la "clown terapia"... e allora, tutti nelle strade e nelle piazze, a divertirsi con le maschere disegnate da Iolida Tizi. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Destinazione leggerezza. Diario di immagini in viaggio
18,00

San Brizio nel Comune di Spoleto. La pieve, il santo, il territorio
28,00

L'ultimo sergente

L'ultimo sergente

Benedetta Pinto

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 168

22,00

Baiano di Spoleto e il territorio dell'Alta Marroggia

Baiano di Spoleto e il territorio dell'Alta Marroggia

Silvio Sorcini

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 2025

pagine: 166

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.